
Altre strade e piazze, pur in possesso di un nome, non hanno la targa che le identifichi e le faccia riconoscere. Di numeri civici, poi, decorosi e uniformi, magari nobilitati con lo stemma della nostra città, come avviene in tutti gli altri comuni, nemmeno a parlarne.
Eppure, ora sono più di cinque anni, fu costituita una commissione per la toponomastica che, col contributo di storici locali, e valutando le proposte dei cittadini, portò a termine un lavoro risolutivo e meritorio.
Ora, posso anche comprendere che non tutti i nomi proposti e allora deliberati siano piaciuti a chi di dovere. Ma perché non decidere, perché non affrontare un problema, certo non gigantesco, che in fondo richiede solo un po' di sensibilità per essere risolto?
2 commenti:
salve caro diego, io abito proprio in una di queste vie e devo dire la verità che non pochi sono i problemi che si sono presentati per tale indirizzo. innanzitutto l'assenza di un'adeguata segnalatica stradale obbliga corrieri mobilieri o altri a dover chiedere informazioni per raggiungere tale strade e inevitabilmente quasi nessuno la conosce addirittura mi è stato detto che è ignorata anche dai carabinieri ai quali una volta un corriere ha chiesto informazione... per non parlare poi di quando devi dare il tuo indirizzo a qualcuno che dopo aver detto la lettera a,b,c... si aspetta sempre altro pensando che fosse un nome puntato e devi stare li a spiegare... una volta addirittura la polfer ha ipotizzato che la mia carta d'identità fosse falsa per l'indirizzo riportato... per non parlare delle facili battute fatte sul'aministrazione comunale che se non è capace di dare un nome ad una via come potrà far altro... spero che una soluzioni si trovi e al più presto...
-nome?
-Rossi Carlo
-via?
-via "L"
-scrivo ELLE?
-no, solo "L"
-ho capito,devo scrivere "L."e poi?
-no,solo "L" senza punto
-mi scusi,la scriva lei.e poi mi dica in quale comune abita?
abito nel comune dove le strade non hanno il nome, e non solo.
Posta un commento