
Ricordo in particolare, per esserne stato partecipe in qualità di amministratore, la proposta presentata dalla Candid Arts Trust di Londra (vedi qui) per farne un centro culturale, o quella della Fondazione Laboratorio Mediterraneo (clicca qui e poi va a pagina 2) per la valorizzazione delle erbe officinali. Anche la facoltà di Farmacia dell'Università di Salerno manifestò il suo vivo interesse.

Quanto sopra è solo la premessa, e vi chiedo scusa se a volte sono lungo.
La notizia è un'altra. Non so se avete notato che i lavori sono a tutt'oggi sospesi. E' il motivo della sospensione dei lavori è di quanto più stupefacente possa esserci. Il Comune ha "dimenticato" di chiedere il parere della Sovrintendenza, parere obbligatorio per legge. E visto che Fisciano non è ancora riconosciuta come repubblica indipendente, la Sovrintendenza, venuta a conoscenza della cosa, ha intimato la sospensione dei lavori e la redazione di un nuovo progetto, ritenendo il precedente non adeguato al valore e all'importanza del Palazzo.
E così si allungano i tempi, lievitano i costi e si fa anche una pessima figura.
1 commento:
Ho visitato il Palazzo de Falco in occasione della mostra...e penso che a prescindere da queste questioni burocratiche che ho letto,l'edificio nelle condizioni attuali potrebbe essere sfruttato come sede di un'associazione culturale giovanile o anche ospitare spettacoli teatrali di compagnie amatoriali!
Posta un commento