

Pentano di origine, figlio di Antonio e di Rosolina d'Auria, benché nato nel Foggiano, dove il padre si era temporaneamente trasferito per lavoro, trascorse pressoché costantemente tutta la sua lunga vita (1672-1753) a Penta, dove ebbe la sua bottega. Molto richiesto dalla committenza, soprattutto religiosa, in particolare francescana, operò con professionalità nel Salernitano e nell'Avellinese.
Il saggio della Mancini, corredato da 89 schede di catalogo e da 37 tavole a colori e 114 in bianco e nero, nonché di una accurata bibliografia, consente di rivivere appieno una delle stagioni più felici della nostra cultura artistica.
3 commenti:
questo libro è fantastico e complimenti a tiziana mancini
sono sempre io tiziana mancini è una professoressa bravissima e competente leggete il suo libro è molto bello
Dove avete trovato questo libro????? Vorrei leggerlo anch'io ma non lo trovo da nessuna parte!
Posta un commento